L’Italia maschile è in semifinale agli Europei di pallavolo sordi di Cagliari. Alle 18.30, le ragazze contro la Francia


Intervista video: coach Rocco Bruni + Enrico Zappavigna

La giornata comincia con qualche problema in console e l’Italia che deve segnare l’inno seguendo le indicazioni dello staff che lo canta “a cappella”: poco importa, tanta emozione e voglia di far bene. I ragazzi di coach Rocco Bruni sono concentratissimi e la differenza, oltre ad una buona organizzazione che cresce di gara in gara, la fanno i centrali, autori di punti pesanti e di un bel movimento lungo i nove metri di rete della palla. Il giovane palleggiatore, Riccardo Dell’Arte, catanese, già capitano della nazionale under 21, serve bene le sue bocche di fuoco, il muro funziona e tutto gira al meglio. L’Italia centra così una semifinale che sarà contro la vincente di Bielorussia-Russia alle ore 13 di giovedì 13 giugno. Il sogno continua.

IL MATCH – Il primo pallone che va a terra in questo quarto di finale è di Lorenzo Verdecchia: la Francia difende, si organizza bene ma gli azzurri di coach Rocco Bruni trovano spazio in attacco e giocano di forza e intelligenza: 7-3. Due errori di fila in battuta dell’Italia e un “murone” di Marin Bigler riportano però i cugini francesi sul -3 (7-10). Aquilani e compagni tengono il vantaggio e attaccano bene, imboccati da Riccardo Dell’Arte che gestisce i palloni in maniera oculata. Gli Oltralpe sono fallosi e l’Italia, tenendo ordine ed equilibrio, riesce a portarsi sul +10 (11-21). Il set si chiude 14-25 con un ace di Zappavigna e la consapevolezza di essere sul pezzo. Il secondo parziale comincia con gli azzurri avanti (7-3) portatori di una grande carica emotiva, tanto che coach Bruni richiama i suoi a tenere la concentrazione, consapevole che la gara contro la Francia è ancora molto lunga. Le altezze dell’Italia sono importanti mentre la Francia ha le polveri bagnate e il fallo a portata di mano: azzurri a +7 e timeout chiesto da coach Gaillien sul 15-8. L’Italia gioca bene, difende, gestisce bene la situazione in seconda linea, Dell’Arte spiazza il muro grazie ad un ottimo lavoro con i centrali e le sue bande ricambiano con palla a terra: 20-10. L’ultimo punto è di capitan Aquilani: 25-16 e l’Italia va avanti 2-0. La Francia appare demoralizzata ma per gli azzurri è fondamentale non perdere aderenza con la gara, anche perché basta pochissimo per far tornare i cugini sugli scudi: muro di Marin Bigler ed è subito -1 (6-7). La Francia non si arrende ma gli azzurri sanno mantenere la calma: 12-18. Murone di Verdecchia, ace di capitan Aquilani e l’Italia va a +8: 12-20. Il match si chiuderà 25-17 con un’esplosione di gioia da parte dei ragazzi che continuano a sognare.

Italia-Francia 3-0
Parziali: 25-14; 25-16; 25-17

Italia: Aquilani, Bartoli, Bolis, Hoffer, Dell’Arte, Caselli, Ianiro, Malfasi, Morrone, Musacchio (L), Pongiluppi (L), Pieroni, Verdecchia, Zappavigna. All. Bruni
Francia: Behnert, Bigler Marin, Bigler Mathis, Chaveriat, Demange, Guitou, Mignot (L), Pastorello, Petit, Plantey, Serra. All. Gaillien

Ufficio Stampa
Elena Sandre

Post correlati

Torna in alto

Discipline Sportive

D.O.A.

Calendario

Discipline Sportive

D.O.A.

Calendario